In offerta!

VIRTUTE E CANOSCENZA (1490 – 1530)

20,90 

Felice Denza

VIRTUTE E CANOSCENZA (1490 – 1530)

Le invenzioni e le avventure di un allievo di Leonardo da Vinci

Genere: romanzo

pp. 280 | 14×21 cm | 5 giugno 2025 |978-88-3374-330-1

In copertina e all’interno: illustrazioni di Felice Denza

COD: 978-88-3374-330-1 Categoria:

Descrizione

Tra il XV e il XVI secolo l’Europa visse un periodo di grande fermento culturale noto come Rinascimento, in cui operarono figure come Leonardo, Michelangelo e Macchiavelli. Il romanzo segue Marcello, brillante inventore e discepolo di Leonardo, che partecipa al progresso tecnologico dell’epoca e visita anche le Americhe. Ritiratosi a Brescia, sviluppa invenzioni straordinarie, anticipando il motore a scoppio e a vapore. Il racconto intreccia scienza, arte, superstizione e potere, con la presenza oscura dell’Inquisizione e dei giochi politici dell’epoca. Un omaggio storico a invenzioni semplici ma rivoluzionarie.

VIRTUTE E CANOSCENZA (1490 – 1530)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “VIRTUTE E CANOSCENZA (1490 – 1530)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *